Schede carburante: qualche chiarimento

L’Usarci ha comunicato nei giorni scorsi l’avvenuta proroga dell’abrogazione della scheda carburante. Anche grazie al lavoro della nostra Organizzazione abbiamo ottenuto il rinvio dell’entrata in vigore della fattura elettronica per i carburanti al 1° gennaio 2019.

Ciononostante, anche viste le molte domande pervenute da parte dei colleghi, abbiamo ritenuto opportuno un articolo di chiarimento sul tema che fornisca tutte le indicazioni pratiche per la gestione della propria attività.

Qui di seguito abbiamo raccolto un breve vademecum sul tema:

  • l’entrata in vigore della fatturazione elettronica sui carburanti è stata posticipata al 1 gennaio 2019 (salvo eventuali e ulteriori modifiche successive);
  • dal 1 luglio 2018 fino al 31 dicembre 2018 si potranno ancora utilizzare le schede carburanti solamente se associate a pagamento tracciabile/elettronico. Scompare infatti del tutto la possibilità di portare in detrazione carburante pagato in contanti. 
  • dal 2011, chi utilizza strumenti di pagamento tracciabile/elettronico non ha l’obbligo di compilare la scheda carburante. Ne consegue che, fino al 31 dicembre 2018, si potrà portare il carburante in detrazione anche soltanto con l’estratto conto del pagamento elettronico. Il nostro Centro di Assistenza Fiscale degli Agenti ricorda però che l’utilizzo della scheda carburante anche se non obbligatorio può essere utile in caso di contestazioni fiscali.

Ti invitiamo a rimanere aggiornato su uno dei temi più rilevanti per la categoria e a contattarci per avere tutte le informazioni necessarie.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI!

oppure scrivici al numero 011.591196