L’operazione bonus su auto e motorini ecologici è partita ufficialmente il 1° marzo 2019.
Difatti il decreto ministeriale prevede un’agevolazione per chi acquista un’auto o un motorino con caratteristiche “ecologiche” entro il 31/12/2019.
Le risorse messe a disposizione dallo Stato sono per il 2019 di 60 milioni di euro; 10 milioni di euro per il 2020 e altrettanti 10 per il 2021.
Riguardo le autovetture, deve trattarsi di auto elettrica o ibrida con emissioni di CO2 non superiori a 70g/km. Il prezzo di listino dell’autovettura deve essere inferiore a euro 50.000,00 (iva esclusa).
L’importo dell’incentivo è pari ad euro 4.000,00 nel caso di auto con emissione di CO2 fino a 20 g/km, ed euro 1.500,00 in caso di emissioni di CO2 comprese tra 20 e 70 g/Km. Qualora si provveda contestualmente a rottamare la vecchia auto, da Euro 1 a Euro 4, il bonus sale rispettivamente a euro 6.000,00 ed euro 2.500,00.
Per quanto riguarda moto e motorini nuovi, ibridi o elettrici, il contributo è del 30% del prezzo di acquisto fino a 3.000,00 euro, purché di potenza inferiore o uguale a 11kW, di cilindrata fino a 50cc e con velocità massima di 45km/h.
Viene anche agevolata l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, per cui si applica il meccanismo già noto per le ristrutturazioni edilizie.
Lo sconto fiscale, valido anche in caso di condomini, è ripartito in 10 anni ed è pari al 50% della spesa, sino ad un massimo di euro 3.000,00 per l’installazione di colonnine ad uso privato di potenza addizionale fino a 7 kw.
Da ricordare infine che le spese dovranno essere documentate con bonifico bancario o postale.
VUOI RIMANERE AGGIORNATO? CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!