Maltempo e viabilità in Liguria: i percorsi alternativi

Il maltempo ha colpito tutta Italia, una condizione che ha fortemente danneggiato la libertà di movimento della Categoria.

In Liguria, una regione attraversata quotidianamente da tanti Agenti per motivi di lavoro, il 25 novembre è stata chiusa al traffico la tratta autostradale A26 tra l’allacciamento della A10 e lo svincolo di Masone. La Direzione di Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia ha disposto dei controlli tecnici sui viadotti Fado Nord e Pecetti Sud. Il 26 novembre l’autostrada A26 è stata riaperta al traffico con una corsia per senso di marcia. 

Il tragico crollo del ponte Morandi e quello del viadotto lungo la A6 tra Savona e Altare hanno causato danni alla viabilità e all’economia ligure. Per questo sono stati suggeriti dei percorsi alternativi dalla Società Autostrade

  • Per la A26 dalla A10 uscire a Prà e proseguire fino a Masone tramite la SP 456 del Turchino. Per la A10 dalla A26 effettuare il percorso inverso.

  • Per la A26 dalla A10 utilizzare la A7. Per la A10 dalla A26 obbligo di deviazione sulla Diramazione Predosa Bettole, dalla quale si potrà procedere verso Genova lungo la A7. 

Per maggiori info, vi invitiamo a contattare la Segreteria di USARCI Liguria: 010/5954838 – segreteria@usarciliguria.it