Pensione Inps ed Enasarco, l’esperto risponde
Molti colleghi Agenti si sono rivolti a noi per avere maggiore chiarezza su un argomento importante e delicato: la pensione Inps e quella Enasarco sono o meno cumulabili? La risposta …
Molti colleghi Agenti si sono rivolti a noi per avere maggiore chiarezza su un argomento importante e delicato: la pensione Inps e quella Enasarco sono o meno cumulabili? La risposta …
Il codice Civile evidenzia che quando l’Agente recede dal contratto, l’indennità per la cessazione del rapporto non è dovuta. Rimangono però salvi i suoi diritti se tale recesso sia comunque …
L’Usarci ha comunicato nei giorni scorsi l’avvenuta proroga dell’abrogazione della scheda carburante. Anche grazie al lavoro della nostra Organizzazione abbiamo ottenuto il rinvio dell’entrata in vigore della fattura elettronica per …
Devo assentarmi dall’Italia per un periodo indefinito. Posso sospendere o cessare l’attività mantenendo comunque l’iscrizione al Registro delle Imprese? Tra le cosiddette modifiche inerenti l’attività o il personale rientra la …
L’APE sociale è sussidio economico di cui l’Agente può beneficiare se è invalido o se deve assistere un familiare con invalidità pari al 100%. È a carico delle Stato ed …
La preponente ha deciso di recedere. Perderò il diritto alle provvigioni inerenti agli affari promossi prima della risoluzione ma eseguiti successivamente? Nel caso in cui si dovesse incorrere nella risoluzione …
In caso di recesso illegittimo dal contratto a tempo determinato, il danno sarà inteso in maniera diversa a seconda che l’inadempiente sia la preponente o l’Agente. Se la preponente recede …
Di norma, il contratto di agenzia a tempo determinato viene meno con la scadenza del termine convenuto, quindi una eventuale cessazione anticipata, a meno che non sia stata determinata dal …
Mentre l’Agente è tenuto a rispettare le scadenze con puntualità, può verificarsi che la mandante sia in ritardo nel pagamento delle provvigioni spettanti, o addirittura queste potrebbero risultare particolarmente esigue. …
La futura preponente, durante le trattative riguardanti la stipulazione del nuovo contratto, mi ha comunicato che mi verrà assegnato un elenco di clienti anzichè una zona determinata. È corretto questo modo di procedere?