È necessario registrare un contratto?
Sto per sottoscrivere un contratto di agenzia che prevede – in una clausola – l’impegno delle parti a registrare il contratto presso l’Ufficio del Registro, con spese da ripartirsi tra …
Sto per sottoscrivere un contratto di agenzia che prevede – in una clausola – l’impegno delle parti a registrare il contratto presso l’Ufficio del Registro, con spese da ripartirsi tra …
A quanti mesi di preavviso si ha diritto in caso di disdetta da parte dell’azienda mandante?
Vi siete mai chiesti cosa sia il FIRR o come funzioni il suo versamento? Oggi rispondiamo a questa frequente domanda.
Facciamo sentire la nostra voce! Una lettera indirizzata a tutti i Parlamentari è l’inizio del percorso per la richiesta dell’aggiornamento Istat dei valori di deducibilità dell’autovettura!
Ai fini del riconoscimento dell’indennità di cessato rapporto ex art. 1751 c.c. appare preliminare l’individuazione dei clienti nuovi procurati dall’agente rispetto a quelli eventualmente ereditati dalla mandante all’atto del conferimento …
Nel contratto che ho sottoscritto con una mandante c’è una clausola che prevede che l’agente non avrà diritto alla provvigione se il pagamento del cliente avverrà dopo oltre 120 giorni …
Con la mia mandante avevo stipulato un contratto di agenzia che contiene un patto di non concorrenza post-contrattuale (ex art. 1751-bis, Cod. Civ.) per la durata di 1 anno dal …
Esprimiamo profondo dissenso per la mancata proroga del “super ammortamento” nella Legge di Stabilità 2017!
Una delle domande che più spesso ci viene posta è “quando vanno pagate le provvigioni?”.
La pensione Inps e quella ENASARCO sono cumulabili? Sì, l’Agente di commercio è infatti soggetto ad una duplice contribuzione (Inps ed ENASARCO). A fronte di ciò, egli avrà diritto a …