Video: agenti di commercio e procacciatori d’affari
Spesso all’inizio di un nuovo rapporto di collaborazione la mandante propone al venditore un contratto come Procacciatore d’affari, ma ci sono differenze tra Procacciatore e Agente di Commercio?
Spesso all’inizio di un nuovo rapporto di collaborazione la mandante propone al venditore un contratto come Procacciatore d’affari, ma ci sono differenze tra Procacciatore e Agente di Commercio?
Nonostante l’Agente non sia un dipendente deve svolgere il suo incarico ottemperando alle istruzioni che riceve dalla preponente, ma questo cosa significa?
Succede spesso che un soggetto inizi a promuovere prodotti per un’azienda o un soggetto in maniera continuativa ma senza che vi sia una formalizzazione scritta sotto forma di contratto, si …
Normalmente le clausole di un contratto di agenzia non possono essere variate da una delle parti senza il consenso dell’altra.
Il contratto di agenzia può prevedere una clausola che impedisce di trattare prodotti in concorrenza anche dopo la cessazione del rapporto. Si tratta del patto di non concorrenza post-contrattuale ed …
Una delle domande che più spesso ci viene posta è “quando vanno pagate le provvigioni?”.
Una delle domande che viene posta più frequentemente presso i nostri uffici è “a che età si va in pensione di vecchiaia ENASARCO?”.